Divisione dei numeri 4 e 5 - canestro e linee
<p>(1) Conta attentamente i kiwi e i cestini.</p>
<table class='table table-borderless'>
<tr>
<td class='text-right'> §§F(Rep,§§V0(4,10,2)§§, <img src="/svg/fruit3.svg" width="40px" />)§§ </td>
<td class='text-right'>§§F(Rep,4, <img src="/svg/basket.svg" width="60px" />)§§</td>
</tr>
</table>
<p>
(a) Ci sono in totale ______ kiwi. <br>
(b) Ci sono in totale _____ cestini. <br>
(c) Se mettiamo lo stesso numero di kiwi in ogni cestino, in ogni cestino ci saranno ____ _______.
</p>
<hr>
<p>(2) Conta attentamente gli avocado e i cestini.</p>
<table class='table table-borderless'>
<tr>
<td class='text-right'> §§F(Rep,§§V1(4,20,2)§§, <img src="/svg/fruit4.svg" width="40px" />)§§ </td>
<td class='text-right'>§§F(Rep,4, <img src="/svg/basket.svg" width="60px" />)§§</td>
</tr>
</table>
<p>
(a) Ci sono in totale ______ avocado. <br>
(b) Ci sono in totale _____ cestini. <br>
(c) Se mettiamo lo stesso numero di avocado in ogni cestino, in ogni cestino ci saranno ____ _______.
</p>
<hr>
<p>(3) Conta attentamente le albicocche e i cestini.</p>
<table class='table table-borderless'>
<tr>
<td class='text-right'> §§F(Rep,§§V4(6,18,3)§§, <img src="/svg/fruit10.svg" width="40px" />)§§ </td>
<td class='text-right'>§§F(Rep,5, <img src="/svg/basket.svg" width="60px" />)§§</td>
</tr>
</table>
<p>
(a) Ci sono in totale ______ albicocche. <br>
(b) Ci sono in totale _____ cestini. <br>
(c) Se mettiamo lo stesso numero di albicocche in ogni cestino, in ogni cestino ci saranno ____ _______.
</p>
<hr>
<p>(4) Conta attentamente i limoni e i cestini.</p>
<table class='table table-borderless'>
<tr>
<td class='text-right'> §§F(Rep,§§V5(6,18,6)§§, <img src="/svg/fruit7.svg" width="40px" />)§§ </td>
<td class='text-right'>§§F(Rep,5, <img src="/svg/basket.svg" width="60px" />)§§</td>
</tr>
</table>
<p>
(a) Ci sono in totale ______ limoni. <br>
(b) Ci sono in totale _____ cestini. <br>
(c) Se mettiamo lo stesso numero di limoni in ogni cestino, in ogni cestino ci saranno ____ _______.
</p>
<hr>
<p>(5) Traccia una linea nel mezzo in modo da dividere la linea in 4 parti uguali.</p>
§§F(LineX,0,§§V7(8,40,4)§§,900,§§V7(8,40,4)§§)§§
<p>(6) Traccia delle linee in modo da dividere la linea in 5 parti uguali.</p>
§§F(LineX,0,§§V8(10,50,5)§§,900,§§V8(10,50,5)§§)§§