Divisione dei numeri 2 e 3 - canestro e linee
<p>(1) Conta attentamente le mele e i cesti.</p>
<table class='table table-borderless'>
<tr>
<td class='text-right'> §§F(Rep,§§V0(4,10,2)§§, <img src="/svg/fruit9.svg" width="40px" />)§§ </td>
<td class='text-right'>§§F(Rep,2, <img src="/svg/basket.svg" width="60px" />)§§</td>
</tr>
</table>
<p>
(a) Il numero totale di mele è ______ . <br>
(b) Il numero totale di cesti è _____ . <br>
(c) Se mettiamo lo stesso numero di mele in ogni cesto, ogni cesto avrà ____ _______.
</p>
<hr>
<p>(2) Conta attentamente le banane e i cesti.</p>
<table class='table table-borderless'>
<tr>
<td class='text-right'> §§F(Rep,§§V1(4,20,2)§§, <img src="/svg/fruit12.svg" width="40px" />)§§ </td>
<td class='text-right'>§§F(Rep,2, <img src="/svg/basket.svg" width="60px" />)§§</td>
</tr>
</table>
<p>
(a) Il numero totale di banane è ______ . <br>
(b) Il numero totale di cesti è _____ . <br>
(c) Se mettiamo lo stesso numero di banane in ogni cesto, ogni cesto avrà ____ _______.
</p>
<hr>
<p>(3) Conta attentamente le pere e i cesti.</p>
<table class='table table-borderless'>
<tr>
<td class='text-right'> §§F(Rep,§§V4(6,18,3)§§, <img src="/svg/fruit2.svg" width="40px" />)§§ </td>
<td class='text-right'>§§F(Rep,3, <img src="/svg/basket.svg" width="60px" />)§§</td>
</tr>
</table>
<p>
(a) Il numero totale di pere è ______ . <br>
(b) Il numero totale di cesti è _____ .<br>
(c) Se mettiamo lo stesso numero di pere in ogni cesto, ogni cesto avrà ____ ________.
</p>
<hr>
<p>(4) Conta attentamente le prugne e i cesti.</p>
<table class='table table-borderless'>
<tr>
<td class='text-right'> §§F(Rep,§§V5(6,18,6)§§, <img src="/svg/fruit16.svg" width="40px" />)§§ </td>
<td class='text-right'>§§F(Rep,3, <img src="/svg/basket.svg" width="60px" />)§§</td>
</tr>
</table>
<p>
(a) Il numero totale di prugne è ______. <br>
(b) Il numero totale di cesti è _____ . <br>
(c) Se mettiamo lo stesso numero di prugne in ogni cesto, ogni cesto avrà ____ ________.
</p>
<hr>
<p>(5) Traccia una linea attraverso la metà della linea per dividerla in due parti uguali.</p>
§§F(Line0,0,§§V7(8,20,2)§§,900)§§
<p>(6) Traccia linee per dividere la linea in tre parti uguali.</p>
§§F(Line0,0,§§V8(6,18,3)§§,900)§§